Casi studio Metodo Magrin

Non accontentarsi dei lampi di luce: la storia di Riccardo

Non accontentarsi dei lampi di luce: la storia di Riccardo

Riccardo si era rassegnato a vivere un’esistenza grigia, ad accettare la sofferenza. Grazie al Metodo ha trovato la strada istantanea per raggiungere la sua vera essenza. Il Metodo lo ha aiutato a superare la malattia di sua figlia e la perdita del padre. Non solo, grazie alla nuova consapevolezza ha raggiunto traguardi nel lavoro, raddoppiando il suo stipendio e trovando nuove opportunità per la sua carriera musicale.

Casi studio
Superare i traumi dell’infanzia e dell’abbandono: la storia di Tamara

Superare i traumi dell’infanzia e dell’abbandono: la storia di Tamara

Un’infanzia segnata da genitori autoritari, dalla mancanza d’amore e dalla paura dell’abbandono. Grazie al metodo Tamara ha sciolto i nodi del passato, perdonato i genitori e ritrovato sé stessa. Oggi vive relazioni vere, è libera dalle ferite del passato, di quel passato che sembrava non passare mai.

Casi studio
Liberi dai ruoli che ci danno gli altri: la storia di Sandra

Liberi dai ruoli che ci danno gli altri: la storia di Sandra

Sandra ha vissuto gran parte della sua vita intrappolata in un ruolo che non aveva scelto, quello di "bastone della vecchiaia" per sua madre. Per anni ha cercato risposte, provando di tutto, dal reiki a decine di libri, ma senza mai trovare la libertà di essere davvero sé stessa. Fino al giorno in cui ha scoperto il Metodo Magrin grazie al quale Sandra è riuscita a liberarsi dei condizionamenti che la bloccavano

Casi studio
Quando l’ansia non ti fa vivere: la storia di Franca

Quando l’ansia non ti fa vivere: la storia di Franca

In questo video, Franca racconta la sua incredibile trasformazione grazie al Metodo Magrin che le ha permesso di liberarsi dai loop interiori. Dalla disperazione di cercare soluzioni esterne, Franca ha trovato dentro di sé la forza di cambiare, ritrovando una nuova energia, creatività e la passione per il suo lavoro con i ragazzi.

Casi studio

Andrea Magrin non è né un medico, né uno psicologo. E’ l’autore di questo sito e non dispensa consigli medici né prescrive l’uso di alcuna tecnica come forma di trattamento per problemi fisici e medici senza il parere di un medico o uno psicologo, direttamente o indirettamente. L’intento dell’autore è semplicemente quello di offrire informazioni di natura generale per aiutarti nella ricerca del benessere fisico, emotivo e spirituale. Nel caso in cui usassi le informazioni contenute in questo sito per te stesso, che è un tuo diritto, l’autore non si assume alcuna responsabilità delle tue azioni. In caso di dubbi, ti consiglio di consultare prima il tuo medico o il tuo psicologo. La metodologia “METODO MAGRIN” è una attività professionale svolta ai sensi della legge 4/2013